BIKURI NEL KYUDO …
BIKURI NEL KYUDO. ll conflitto con lo YUMI
Nella nostra scuola Due cieli, tutti i nostri allievi, oltre imparare l’arte del kyudo, vengono preparati per affrontare al meglio quelle che vengono chiamate le “tre malattie“. Tengo a precisare che non sono malattie reali (come siamo bituati a pensare) ma sono semplicemente degli adattamenti del nostra mente e nostro corpo alla praticha del kyudo durante gli anni di pratica; vengono chiamate “bikuri, hayake, yurumi“. Oggi vi racconto nel dettaglio BIKURI.
Bikuri: essere sorpresi.
Bikuri fa parte di una delle tre “malattie” del Kyudo, che talvolta, si manifestano attorno ai sette anni di pratica.
Come appare? Durante la fase di Kai, l’ultima apertura dell’arco (Yumi), si innesca un meccanismo che impedisce ai muscoli di continuare l’apertura e renderla completa.
L’arciere cerca di aprire l’arco ma invece avviene l’esatto contrario, tende a chiuderlo; si innesca un movimento conflittuale di apertura (volontaria) e chiusura (involontaria), impedendo di continuare l’estensione orizzontale e verticale con il massimo incremento di potenza, NOBIAI: si spinge e si torce l’arco e in contemporanea si torce con la mano e l’avambraccio destri.
Ansia, panico, terrore
Questo problema avviene per la tipologia del lavoro che si fa nell’arte del tiro con l’arco giapponese; per i principianti i vari passaggi risultano costrittivi, vanno contro ogni abitudine che hanno conosciuto fino ad allora.
Quindi il loro cervello, non essendo a conoscenza di tali informazioni, non dà più gli ordini al corpo e ai muscoli. La mente rimane confusa ed inizia a sgretolarsi, avviandosi alla seconda fase, di queste tre: ansia, panico, terrore.
Tutto sparisce all’improvviso quando il praticante entra nell’arte e usa la tecnica della non mente (Mushin), che impedisce di costringere lo spirito e gli permette di liberare tutto il proprio essere, comprendendo che le costrizioni che lo fermavano in precedenza non hanno più nessun valore.
Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェ ンゾ
www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com
www.duecieli.it