CALCOLARE I BERSAGLI NEL KYUDO
Come calcolare i bersagli fatti in un allenamento di kyudo?
Il kyudo è un’arte molto antica, basata sulla tradizione storica. Quando ho avuto la necessità di calcolare i bersagli nel Kyudo, memorizzare l’andamento del mio tiro con serie di 50, 100 o più frecce, volevo farlo attraverso uno strumento che rispettasse l’antichità dell’arte, ma nello stesso tempo che funzionasse in un modo semplice senza perdere il conto.
Negli allenamenti controlliamo l’andamento dei tiri con un promemoria dei bersagli fatti. Questo per capire il progresso e modificare gli eventuali difetti.
L’idea del calcolatore manuale, è partita da un oggetto molto antico che serviva come calcolatore astronomico. L’oggetto prende il nome da un’isola dell’arcipelago Greco chiamata “Antikitera“, da questo mi è venuta l’idea di usarlo per memorizzare le varie serie di frecce e di bersagli; con questo oggetto non è più indispensabile prendere appunti, basta spostare i vari pernetti e alla fine dell’allenamento si può controllare il risultato.
E’ assolutamente eco-compatibile: si può riutilizzare all’infinito senza consumo di batterie.
Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェンゾ
www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com
www.duecieli.it