costruire uno yumi Duecieli

 

L’esperienza di costruire uno Yumi (arco Giapponese)

 

Non mi sono mai accontentato di limitarmi a praticare un’arte, ho sempre il desiderio di esplorarla in tutti i suoi aspetti, per esempio la realizzazione dell’attrezzatura e la sua manutenzione.

Costruire uno Yumi

Fa parte di questa esigenza interiore di conoscenza profonda. Prendere dei comuni listelli di legno e trasformarli in uno strumento progettato in periodi molto lontani, da persone che basavano la loro arte sull’uso di elementi ancestrali come il fuoco, mi emoziona ogni volta.

Oggi abbiamo la fortuna di disporre di attrezzi moderni che rendono le fasi di costruzione più veloci ed efficienti, ma l’aspetto umano (l’atteggiamento, l’attenzione, la calma e la pazienza) rimane ancora l’ingrediente principale.

 

Nel dojo HAYATE di Kyudo e nella scuola Duecieli

 

Diamo importanza non solo al tiro in sè e alla tecnica, ma anche alla base storica e filosofica che deriva dal Giappone antico. Imparare la manutenzione dell’attrezzatura è importante quanto tirare una freccia.

I praticanti apprendono fin dal primo giorno come avere cura anche dell’abbigliamento: per esempio come piegare l’hakama e il gi. Uno sguardo particolare viene riservato all’attrezzatura di base:  il guanto (Yugake), la costruzione e manutenzione delle frecce (Ya) e delle corde (Tsuru).

 

Il mio viaggio personale nelle arti giapponesi

Iniziato nel 1971, mi ha portato a capire che senza approfondire la cultura che è propria di queste arti non avrei mai potuto apprendere completamente le tecniche necessarie per praticare: costruire lo Yumi (arco) è un completamento dell’affascinante viaggio nel Kyudo.

 

#determinazioneartigiapponesi

 

Vincenzo Cesale
チェサレ – ヴィンチェンゾ
www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com

 

Articoli correlati del Kyudojo HAYATE Link:

www.kyudoiaidoqigong.it/la-freccia-perfetta/

www.kyudoiaidoqigong.it/un-pensiero-di-una-praticante-di-kyudo/

www.kyudoiaidoqigong.it/yumilombra-del-bambu/

www.kyudoiaidoqigong.it/rislesso-di-ammiccamento/

www.kyudoiaidoqigong.it/seminario-kyudo/

www.kyudoiaidoqigong.it/un-concetto-nuovo-nel-kyudojo-hayate/

Altri articoli sul sito ufficiale www.kyudoiaidoqigong.it
Siti web:
www.duecieli.it