Elogio alla lentezza-Duecieli

ELOGIO ALLA LENTEZZA

Una esperienza molto interessante di un praticante di Iaijutsu Koryu della scuola DUECIELI e del dojo NITEN ICHI RYU; come una disciplina che molte volte per errore si accosta alla violenza, quanto è distante da tale affermazione, ed è invece una formidabile Via per progredire nel nostro cammino nella vita, quanto ci può cambiare non solo fisicamente ma anche spiritualmente ed emotivamente.

#determinazioneartigiapponesi

Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェ ンゾ

www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com

 

ELOGIO ALLA LENTEZZA

In questo periodo sto lavorando su alcuni aspetti tecnici (e non solo) dello iaido. Per svolgere al meglio questo lavoro devo rallentare in alcune fasi per apprendere meglio il movimento ed acquisirlo.

 

Il fatto stupefacente che mi è accaduto quando ho iniziato a fare questo lavoro è che la mia presenza di spirito è aumentata notevolmente durante la pratica. Ovvero il rallentamento dei gesti contribuisce ad una maggiore partecipazione all’azione stessa. E ciò da un’emozione bellissima, perché si riesce a vivere la pienezza (o per lo meno ad averne un’idea).

 

Lo spirito assente

 

Un gesto dove non solo il corpo lo compie, ma tutta la persona è presente nell’istante. Ed è una sensazione che una volta provata non te ne vuoi più disfare. E quando (per forza di cose) capita di compiere un gesto tecnico “scadente”, scopri (guarda un po’!!!) che la spada non ha cantato e che il tuo spirito era assente. Quindi il brutto gesto tecnico diventa non più un risultato da buttare, ma uno specchio che ti mostra quando e (se sei attento) anche il perché il tuo spirito e la tua essenza erano altrove.

 

Lavorare lentamente all’inizio può sembrare poco gratificante, ma quando ne comprendi lo scopo e i benefici lo vuoi sperimentare sempre i più. E cercherai sempre di più questa pienezza e presenza di spirito in ogni momento della tua giornata.

Claudio CAVALLERO