Nel Qi Gong della “Scuola Delle Quattro Direzioni” per insegnanti e allievi, nei dojo Niten Ichi Ryu e il kyudojoHayate, è preminente il lavoro sulla respirazione diaframmatica e sulla funzione della 5° vertebra, fondamentale per raggiungere un equilibrio psicofisico che generano queste discipline.
IL RESPIRO SINONIMO DI ENERGIA E FORZA – 1
Questo è uno degli appuntamenti sulla respirazione che affronteremo nei vari incontri, concentrandoci su metodi e concetti orientali che a mio parere sono ad un notevole livello di profondità; disquisizioni che si concentreranno comunque, sulle nostre priorità di lavoro nelle arti Giapponesi che pratichiamo.
Si nota, normalmente, nel lavoro svolto eseguendo delle forme, “waza” : legandole insieme diventano “kata“.Che si tiri una freccia e che si faccia bersaglio, quando la tecnica, se pur perfetta, non è sufficiente a esprimere una pienezza, e raccontare quello che i nostri predecessori hanno voluto trasmetterci della loro cultura, con una adeguata respirazione si compie il miracolo, tutto diventa reale, profondo, sereno e calmo anche nell’azione più incisiva, e noi stessi siamo in una situazione di grande pienezza, anche se ben lontani dal “satori” …ma sulla buona strada per poterlo raggiungere.
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2014/11/IL-RESPIRO-SINONIMO-DI-ENERGIA-E-FORZA-1-Duecieli-e1462282845526.jpg201200Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2014-11-13 17:40:302014-11-13 17:40:30IL RESPIRO SINONIMO DI ENERGIA E FORZA – 1