IL-TAOISMO-3-Duecieli

IL TAOISMO – 2

In questo post trattiamo il significato culturale, storico e filosofico del lavoro di ricerca che svolgiamo nel dojo NITEN ICHI RYU di spada, e nel dojo HAYATE di Kyudo (tiro con l’arco), nella scuola di Qi Gong.

Vincenzo CESALE

www.duecieli.it

IL TAOISMO – 2

Lieh-tsu, cap. 7, libro terzo:
Un taglialegna che faceva delle fascine incontrò un giorno un capriolo smarrrito, che uccise e nascose in un fosso, contando di ritornare a riprenderlo di nascosto. Non avendo potuto ritrovare il posto, credette di aver sognato e raccontò ad altri la storia. 
Uno degli ascoltatori, seguendo le sue indicazioni, trovò il capriolo e se lo portò a casa. Il sogno del taglialegna era reale, disse alle persone di casa sua. Reale per te, risposero quelle, perchè sei tu ad avere l’animale.
La notte successiva, tuttavia, il taglialegna fece un sogno ed ebbe la rivelazione che il suo capriolo era stato trovato da un tale che lo nascondeva in casa.

Essendovisi recato di buon mattino, scopri in effetti il capriolo e accusò quel tale davanti al capo del villaggio.
Costui disse al taglialegna: se ai ucciso questo capriolo mentre eri sveglio, perchè sei andato a raccontare che era successo in un sogno? Se invece l’hai ucciso in sogno, non è possibile che si tratti di questo capriolo reale. Poichè, dunque, non c’è la prova che tu abbia ucciso la bestia, io non posso aggiudicartela. D’altronde, avendo il tuo avversario trovato in seguito alle indicazioni del tuo sogno e tu ritrovato in seguito a un altro sogno, dividetolo fra voi due.(…)