LA RESPIRAZIONE - Kyudo Iaido Qi Gong - Dojo Niten Ichi Ryu (Due Cieli) a Collegno (To)

LA RESPIRAZIONE

Il lavoro svolto dagli allievi di IAIJUTSU. KYUDO e QI GONG, nella scuola Duecieli.

 

La respirazione, così sconosciuta da essere mancante nell’insegnamento, dove si dà solo importanza alla tecnica, si scopre che l’esperienza nella maggior parte dei praticanti è mancante di questo importante tassello per che l’arte che pratichiamo sia completa.

 

La pressione fisica sull’addome è causata dalla contrazione e dalla tensione imposte al diaframma, i muscoli addominali e i muscoli della vita, e la colonna vertebrale.

 

Questa pressione si concentra gradualmente nella parte centrale del corpo, tra la quarta e la quinta vertebra lombare, e sulla linea mediana. Questa pressione attiva i movimenti, i muscoli della vita e dell’addome. L’intensità della pressione è proporzionale al rilassamento del movimento e dei muscoli del petto, delle spalle, delle mani, del collo, della testa e della faccia. In particolare, la pressione addominale stimola la sensazione del movimento nei talloni e negli alluci.

 

Ciò è causato dall’attivazione del vago, che consiste del ganglio pelvico, del sanglio simpatico, e del ganglio mesenterico inferiore; stimola il sistema nervoso autonomo centrale  e promuove un senso di equilibrio e di coordinazione in tutto il corpo. L’attivazione, inoltre, contribuisce a intensificare le attività coordinate del sistema nervoso autonomo.

 

#determinazioneartigiapponesi

Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェ ンゾ
www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com