In questo post trattiamo il significato culturale, storico e filosofico del lavoro di ricerca che svolgiamo nel dojo NITEN ICHI RYU di spada, e nel dojo HAYATE di Kyudo (tiro con l’arco).
Per acquisire le dieci Virtù è indispensabile unirsi al “cuore dei fiori”hana no kokoro e al “cuore del tutto”.
E’ dunque comprensibile che nel corso del lavoro siano vietate ogni conversazione e ogni attività rumorosa, che turberebbero la quete dell’ambiente.Ma non si tratta solo di evitare tutto ciò che può disturbare lo spirito e impedisce la concentrazione. in questo modo si vuole ricordare il significato originario della composizione dei fiori, che era prima di tutto una cerimonia religiosa.
Da ciò deriva anche la rigorosa osservanza della pulizia e dell’ordine. In origine, il locale riservato alle conposizioni era sacro.(…)
Lo zen e l’arte di disporre i fiori Gusty Herrigel Ed. SE
Titolo originale Zen in der Kunst der Blumenzeremonie
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2014/11/LO-ZEN-E-L-ARTE-DI-DISPORRE-I-FIORI-Duecieli-e1462460673827.jpg200200Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2016-08-04 09:22:352016-08-04 09:22:35LO ZEN E L’ ARTE DI DISPORRE I FIORI