L’energia del corpo è il Qi che scorre all’interno dei meridiani energetici, i canali che si attivano (attraverso il movimento ed il respiro), durante l’esecuzione degli esercizi di Qi Gong. Molto spesso, soprattutto all’inizio della pratica, le sensazioni sono molto forti ma discontinue, perché i praticanti non sono ancora abituati a percepire in modo continuativo […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2021/02/Energia-del-corpo2-1.jpg480800Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2021-02-16 12:28:592023-02-22 16:07:09L’energia del corpo e gli esercizi di Qi Gong
Aumentare la propria energia attraverso il Qi gong: la via per il recupero e l’aumento dell’energia mentale. Come? Con l’esercizio fisico, con il controllo del respiro e della mente, si può aumentare il qi personale, infatti attraverso la filosofia delle arti marziali cinesi, vengono coordinati i movimenti con la respirazione. Non solo: i movimenti sono […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/12/AUMENTARE-LA-PROPRIA-ENERGIA-1-1.jpg600900Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-12-27 10:27:382023-02-22 16:08:17Come si può aumentare la propria energia? Ecco la chiave
Stage domenica 29 novembre 2020 Scuola antica di (Koryu) basata sull’uso di due spade: una corta e una lunga Scarica il programma in PDF: https://www.kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/10/NITEN-ICHI-RYU-29NOVEMBRE.pdf Vuoi essere informato sui prossimi eventi della scuola contattami all’indirizzo: duecieliniten@gmail.com #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE チェサレ – ヴィンチェ ンゾ www.personaltrainer-vincenzo.cesale.com www.duecieli.it
Vorrei rispondere ad un allievo, con questo scritto, alla domanda che mi fece in un seminario di Qi Gong riguardo alla spiritualità orientale e i sui principi che sembrano molto diversi dai nostri? Domanda: Come si può abbinare alla vita “moderna” concetti che a prima vista sono molto distanti da noi riguardo a quello che […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/10/seminario-niten-ichi-ryu-italia-2.jpg290460Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-10-04 16:54:222023-02-22 16:10:39La spiritualità orientale applicata alla vita
Percorrere la via del guerriero richiede tanta pratica, ma non solo: si completa con la ricerca della raffinatezza di pensiero. Riporto queste parole da un celebre libro, dedicandole ai miei allievi di spada, che in questi giorni, anche in assenza del loro Insegnante, proseguono la pratica nel dojo e mantengono viva l’arte. #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/08/LA-VIA-DEL-GUERRIERO-QUELLA-VERA-UNISCE-PRATICA-E-CULTURA-1.jpg640960Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-08-31 14:26:092023-02-23 01:11:23LA VIA DEL GUERRIERO (QUELLA VERA), UNISCE PRATICA E CULTURA
Questa antica leggenda cinese “Pan Gu separa cielo e terra” è molto legata al percorso di conoscenza del Qi Gong e il collegamento è ben spiegato nel concetto dei “Tre Poteri “ “San Cai” Cielo Terra e Uomo. E’ una leggenda che assomiglia in modo impressionante ad altre storie che fanno parte della nostra cultura […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/07/PAN-GU-SEPARA-CIELO-E-TERRA-1.jpg236200Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-07-30 16:45:032023-02-22 16:30:19PAN GU SEPARA CIELO E TERRA
Non sempre le favole o i racconti giapponesi hanno fonti chiare, a volte sono narrazioni popolari raccontate come scopo di insegnare, attraverso la parola, le esperienze che si acquisiranno nel viaggio della propria vita. Sono proiettate in un mondo molto diverso dal nostro occidentale, ma se ci soffermiamo con più attenzione, la radice che vogliono […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/07/Racconti-giapponesi-poverta-ricchezza-1.jpg508900Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-07-23 11:55:172023-02-22 16:30:26RACCONTI GIAPPONESI: la povertà e la ricchezza
Le persone che riescono a farsi rispettare, sono coloro che possiedono una corretta accettazione di sé, soprattutto in situazioni particolari dove serve maggiore concentrazione o dove diventa più facile smarrirsi e perdere il controllo. Essere responsabili e conoscere la disciplina aiuta ad avere una mente più agile, più reattiva, più predisposta alle soluzioni. Pensi di […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/06/COME-RIUSCIRE-A-FARSI-RISPETTARE-SENZA-DOVERE-PER-FORZA-COMBATTERE1-1.jpg545800Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-06-25 14:52:172023-02-22 16:31:06COME RIUSCIRE A FARSI RISPETTARE SENZA DOVERE PER FORZA COMBATTERE
In un modo inusuale, a causa del periodo di isolamento che tutti stiamo affrontando, anche quest’anno la primavera si è manifestata. Quando la primavera si rivela, in natura è una festa, l’energia in fermento dell’elemento legno si fa sentire e vedere. Se la primavera è arrivata nella tua vita, usa l’adattabilità. Non […]
Dire “non sono capace” è come tagliarsi le gambe prima ancora di cominciare Se c’è una cosa che mi manda in bestia è sentir dire “non sono capace”. Dai tempi che insegnavo sci, questa frase mi ha sempre fatto alterare! Di tanto in tanto vengono al dojo persone che assistono ad una lezione per capire […]
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/03/non-sono-capace-e1585400538527-1.png529800Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2020-03-28 14:09:442023-02-22 16:32:07Ma io non sono capace… scopri perchè questa frase è priva di senso
L’energia del corpo e gli esercizi di Qi Gong
/in #maestriqigong, #personaltrainerolistico, #qigongesaluteL’energia del corpo è il Qi che scorre all’interno dei meridiani energetici, i canali che si attivano (attraverso il movimento ed il respiro), durante l’esecuzione degli esercizi di Qi Gong. Molto spesso, soprattutto all’inizio della pratica, le sensazioni sono molto forti ma discontinue, perché i praticanti non sono ancora abituati a percepire in modo continuativo […]
Come si può aumentare la propria energia? Ecco la chiave
/in #maestriqigong, #personaltrainerolistico, #qigongesaluteAumentare la propria energia attraverso il Qi gong: la via per il recupero e l’aumento dell’energia mentale. Come? Con l’esercizio fisico, con il controllo del respiro e della mente, si può aumentare il qi personale, infatti attraverso la filosofia delle arti marziali cinesi, vengono coordinati i movimenti con la respirazione. Non solo: i movimenti sono […]
Seminario Niten Ichi Ryu Italia
/in #determinazioneartigiapponesiStage domenica 29 novembre 2020 Scuola antica di (Koryu) basata sull’uso di due spade: una corta e una lunga Scarica il programma in PDF: https://www.kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2020/10/NITEN-ICHI-RYU-29NOVEMBRE.pdf Vuoi essere informato sui prossimi eventi della scuola contattami all’indirizzo: duecieliniten@gmail.com #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE チェサレ – ヴィンチェ ンゾ www.personaltrainer-vincenzo.cesale.com www.duecieli.it
La spiritualità orientale applicata alla vita
/in #maestriqigong, #qigongesaluteVorrei rispondere ad un allievo, con questo scritto, alla domanda che mi fece in un seminario di Qi Gong riguardo alla spiritualità orientale e i sui principi che sembrano molto diversi dai nostri? Domanda: Come si può abbinare alla vita “moderna” concetti che a prima vista sono molto distanti da noi riguardo a quello che […]
LA VIA DEL GUERRIERO (QUELLA VERA), UNISCE PRATICA E CULTURA
/in #determinazioneartigiapponesi, Due CieliPercorrere la via del guerriero richiede tanta pratica, ma non solo: si completa con la ricerca della raffinatezza di pensiero. Riporto queste parole da un celebre libro, dedicandole ai miei allievi di spada, che in questi giorni, anche in assenza del loro Insegnante, proseguono la pratica nel dojo e mantengono viva l’arte. #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE […]
PAN GU SEPARA CIELO E TERRA
/in #maestriqigong, #personaltrainerolistico, #qigongesaluteQuesta antica leggenda cinese “Pan Gu separa cielo e terra” è molto legata al percorso di conoscenza del Qi Gong e il collegamento è ben spiegato nel concetto dei “Tre Poteri “ “San Cai” Cielo Terra e Uomo. E’ una leggenda che assomiglia in modo impressionante ad altre storie che fanno parte della nostra cultura […]
RACCONTI GIAPPONESI: la povertà e la ricchezza
/in #determinazioneartigiapponesiNon sempre le favole o i racconti giapponesi hanno fonti chiare, a volte sono narrazioni popolari raccontate come scopo di insegnare, attraverso la parola, le esperienze che si acquisiranno nel viaggio della propria vita. Sono proiettate in un mondo molto diverso dal nostro occidentale, ma se ci soffermiamo con più attenzione, la radice che vogliono […]
COME RIUSCIRE A FARSI RISPETTARE SENZA DOVERE PER FORZA COMBATTERE
/in #determinazioneartigiapponesiLe persone che riescono a farsi rispettare, sono coloro che possiedono una corretta accettazione di sé, soprattutto in situazioni particolari dove serve maggiore concentrazione o dove diventa più facile smarrirsi e perdere il controllo. Essere responsabili e conoscere la disciplina aiuta ad avere una mente più agile, più reattiva, più predisposta alle soluzioni. Pensi di […]
LA PRIMAVERA E’ ARRIVATA AL DOJO
/in #determinazioneartigiapponesiIn un modo inusuale, a causa del periodo di isolamento che tutti stiamo affrontando, anche quest’anno la primavera si è manifestata. Quando la primavera si rivela, in natura è una festa, l’energia in fermento dell’elemento legno si fa sentire e vedere. Se la primavera è arrivata nella tua vita, usa l’adattabilità. Non […]
Ma io non sono capace… scopri perchè questa frase è priva di senso
/in #determinazioneartigiapponesiDire “non sono capace” è come tagliarsi le gambe prima ancora di cominciare Se c’è una cosa che mi manda in bestia è sentir dire “non sono capace”. Dai tempi che insegnavo sci, questa frase mi ha sempre fatto alterare! Di tanto in tanto vengono al dojo persone che assistono ad una lezione per capire […]