POESIA ZEN

Ecco un bell’esempio della poesia ispirata dallo Zen: una sola immagine, dipinta con parole limpide e nette, lascia appena trasparire il gusto d’una profonda legge della natura, l’impermanenza di tutte le cose. E’con queste parole che il monaco Ryokan cantava la vita poco prima di morire.

“Chi dice che le mie poesie sono poesie?  Se capite che le mie poesie non sono poesie, allora possiamo cominciare a parlare di poesia!” L’opera di Ryokan (1758-1831), monaco dal “cuore puro” che si dimenticava  di alzarsi dopo zazen, amava guardare la luna e giocare con i bambini, è in realtà molto famosa, tra le massime espressioni della poesia Zen.