PULIZIA DEL DOJO “Soji”
PULIZIA DEL DOJO
Do (Via) Jo (luogo)
In che modo “pulire il dojo” diventa un elemento fondamentale in una lezione di arti giapponesi.
Nelle sessioni di allenamento cerco di mantenere il più possibile l’insegnamento dei miei Maestri giapponesi, perchè tengo molto al profondo lavoro che è legato alle arti orientali.
Desidero beneficiare il più possibile dell’esperienza che mi è stata trasmessa e che mi ha aiutato nella vita, per questo la condivido con i miei allievi, che vi prendono parte con curiosità e spirito di partecipazione: si tratta di una realtà che ormai in occidente abbiamo perso, ma che nelle scuole tradizionali del giapponese continuano a tramettere.
Anticamente e (tuttora) nel Dojo viene eseguito il rito del Soji (pulizia); gli allievi, usando scope e strofinacci, puliscono l’ambiente, lasciandolo in ordine per il lavoro che si svolgerà e per i successivi allenamenti. Tale gesto è il simbolo della purificazione del corpo e della mente, e costituisce una forma di preparazione alla sessione di lavoro.
Grazie a questa pratica, che potrebbe apparire banale agli occhi di un profano, in realtà i praticanti si allenano ad affrontare il mondo esterno e la vita di ogni giorno (soprattutto sul lavoro e in famiglia) con umiltà e forza d’animo, doti necessarie anche per apprendere e per insegnare l’arte marziale.
Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェ ンゾ
www.personaltrainer-cesale.vincenzo.com
Ti piacerebbe conoscere l’arte della spada giapponese? Visita ora questa pagina
Vuoi affinare il tuo focus mentale grazie all’arco giapponese? Vai a questa pagina