Il Qi Gong e la salute
QI GONG
scuola
“Le Quattro Direzioni”
的四個方向
I quattro concetti della scuola
spirito, corpo, respiro, voce
氣 體 氣息 條目
UN CORPO LEGGERO COME UN SOFFIO….
GINNASTICA CURATIVA ORIENTALE.
Dall’antica tradizione cinese che insegna il movimento ‘di salute e lunga vita’, un insieme di esercizi per corpo, mente e spirito. Per ritrovare il proprio centro, sentirsi più elastici, ed affrontare la quotidianità energizzati e rilassati.
Narrano le antiche leggende: millenni fa, dopo un lungo periodo di carestia che aveva fiaccato la salute del popolo, i medici cinesi decisero di creare un programma di guarigione, che mirasse a ristabilire la salute fisica e mentale, e ridare la voglia di vivere alle persone. Tutto questo si poteva raggiungere sono con un insieme di tre aspetti : respirazione, alimentazione e movimento. Nacque così il Qi Gong.
Oggi fortunatamente non siamo reduci da carestie, ma il nostro corpo è sottoposto continuamente allo stress, all’inquinamento, ai ritmi serrati di vita, alla fretta. La mente non riesce più a ‘staccare’, e spesso manca il tempo per fare del sano movimento.
STAI CERCANDO UN CORSO DI QI GONG A TORINO?
VISITA LA PAGINA : QI GONG, GINNASTICA DOLCE ORIENTALE
Tutto questo genera tossine, che si accumulano nei tessuti, generando malesseri fisici e psicosomatici. Queste tossine agiscono sia ostacolando la piena funzionalità delle cellule, sia impedendo una corretta circolazione energetica.
Alcune persone sono convinte che per ‘scaricare la tensione’ occorrano attività frenetiche, a forte impatto fisico; in realtà questo genere di movimento più aiutare a sentirsi meglio nell’immediato, ma i suoi benefici si perdono presto, e sulle lunghe distanze non produce risultati, anzi talvolta crea ulteriore stress psicofisico.
Anche la completa inattività fisica (come nel caso di alcune meditazioni) non si adatta a tutti gli individui, in quanto la nostra indole occidentale non sempre riesce ad integrare queste discipline.
Una ‘via di mezzo’, ovvero un movimento lento e calibrato, abbinato ad una corretta respirazione, produce grandi risultati nel riportare l’equilibrio corpo-mente; gli effetti sono graduali ma molto duraturi, e si espletano a tutti i livelli:
- diminuzione delle tossine;
- miglioramento della salute generale e tonificazione dei tessuti;
- diminuzione dello stress, dell’ansia, dell’insonnia;
- allungamento della muscolatura;
- flessibilità ed elasticità del corpo e delle articolazioni;
- equilibrio;
- miglioramento della circolazione sanguigna;
- correzione positiva della funzione respiratoria;
- diminuzione del dolori articolari, mal di schiena, tensione muscolare, ecc.
- riposo per il sistema nervoso sovreccitato
- rallentamento dei pensieri
- miglioramento dell’umore
- ecc…
Questi movimenti possono essere eseguiti da tutti; fanno bene per chi lavora alla scrivania o in posizioni stancanti, agli anziani che non praticano sport, alle donne dopo il parto, a chi ha subito interventi, a chi ha dolori articolari e trova difficile praticare la ginnastica tradizionale, a chi soffre di sciatalgie o cervicalgie, ai cardiopatici che non possono praticare attività stressanti, a chi soffre di stati di stanchezza generale, ma soprattutto a chi sta bene, per mantenere un corpo sano e in salute fino alla tarda età. Ecco il programma del corso:
LA GINNASTICA ORIENTALE
Una serie di movimenti e suoni, tratti dalle tecniche di Qi Gong, aiutano i meridiani a ricreare il proprio equilibrio energetico, alla stregua di una seduta di agopuntura. Infatti si può paragonare ad un’agopuntura effettuata attraverso gesti e movimenti semplici e lenti, ma molto profondi, incisivi.A questi movimenti e suoni di base vengono associati dei passaggi fisicamente più impegnativi, che hanno il compito di ridare equilibrio e forza ai muscoli, ad ottimizzarne il funzionamento, l’ossigenazione, la tonificazione.
MOVIMENTI PER IL BENESSERE DELLA SCHIENA
Di questo programma fanno parte alcuni esercizi semplici, assolutamente nè invasivi nè pericolosi, che possono aiutare chiunque ad ottenere maggiore flessibilità della colonna vertebrale, allungare la muscolatura contratta e dolorante, alleviare disturbi, riportare il sistema muscolo-scheletrico ad una maggiore elasticità generale.
LA RESPIRAZIONE
Purtroppo in occidente alla respirazione si dà poca importanza, siccome si tratta di un meccanismo involontario il più delle volte ce ne dimentichiamo.In realtà è stato ampiamente dimostrato che moltissimi disturbi e malattie regrediscono in parte o del tutto, imparando una corretta respirazione. In questo metodo la respirazione è parte integrante del processo di riequilibrio generale, viene praticata con varie tecniche diverse, abbinata al movimento, educata attraverso la pratica degli armonici. Gradualmente la funzione respiratoria rallenta, si amplia, consentendo al corpo e alla mente di aprirsi, rilassarsi, far scorrere l’energia vitale nei canali energetici, condizioni indispensabili alla salute.IL SOTTOFONDOSilenzio, musica rilassante e profumo di incenso fanno da cornice a questa pratica, contribuendo a rilassare la mente.
Hai mai pensato di poter diventare un Personal Trainer Olistico Professionale, grazie al Qi Gong? Leggi questo articolo
Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェンゾ
www.personaltrainer-vincenzo.cesale.com
Progetto MSP CONI
QUANDO?
Il corso si svolge ogni:
martedì ore 18.30-19.45
Le lezioni si possono seguire anche via SKYPE o sulla piattaforma Hanghouts Meets (Aula virtuale) in qualunque luogo tu sia.
E’ consigliato ASSISTERE ad una lezione prima di iscriversi, per comprendere se di proprio gusto. Non sono ammessi, alle lezioni attive, allievi non iscritti.
INDICAZIONI VARIE
Per partecipare alle lezioni occorre indossare: calzettoni e tenuta comoda, preferibilmente in tessuto naturale (maglia chiara e pantalone scuro, senza scritte vistose). Questo abbigliamento ha il fine di ridurre gli stimoli visivi, per favorire la concentrazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: contattaci senza impegno.
email: vincenzo.cesale@gmail.com
info@duecieli.it
Tel. 011 4034056
www.duecieli.it