RIVOLTO AI MIEI COLLEGHI INSEGNANTI

Ai miei colleghi Insegnanti…

Quali benefici a portato il web? Sicuramente molti: ha aperto le frontiere della conoscenza.

Però non ha fatto conto della mancanza di dignità, da parte di persone senza arte nè parte, che dal web copiano senza pudore: questo dice già tutto.

Invece di imparare da un insegnante in carne ed ossa, dare tempo al tempo per avere una formazione solida e duratura, che darà anche in futuro soddisfazioni e spesso sostentamento economico, si cerca la via più breve: SCOPIAZZARE.

Il disagio di essere insegnanti

Ho voluto introdurre questo argomento non per parlare ai praticanti, ma per condividere con i miei colleghi insegnanti di lungo corso (Maestri che hanno almeno trenta o quarant’anni di esperienza nel campo delle Arti Orientali), un disagio che personalmente, in questi momenti, sento in maniera incisiva.

Mi capita a volte, durante le lezioni di scontrarmi con un’abitudine ormai purtroppo consolidata: la butta abitudine di cercare, tutto quello che si vuole sul web, ha portato ad una difficoltà di rapporto insegnante allievo.

Per l’Insegnante è difficile trasmettere una tecnica senza che almeno un allievo metta in discussione l’insegnamento che sta ricevendo o che ripeta quello che ha visto in internet, invece di eseguire quello che gli stai trasmettendo.

Tutto questo, non comprendendo che quello che ha visto appartiene ad un’altra scuola o ad un altro insegnante con metodi diversi, ed è totalmente fuori dal contesto.

Vi voglio raccontare un esempio, purtroppo dei tanti: organizzo un seminario di Qi Gong con l’introduzione nuovi esercizi.

Qualche giorno dopo un allievo mi contatta dicendomi che sul web ha visto un insegnante che eseguiva degli esercizi che lui riteneva più belli e più adatti, (con la sfrontatezza di mandarmi il link): a casa si è quindi esercitato, copiando dal video.

Ora mi domando: cosa sei venuto a fare… al mio seminario se poi non segui quello che ti ho insegnato? Rimani a casa e copia quello che vedi su internet, poi magari insegnalo (ovviamente male) dopo un paio d’ore di visione.

 

 

 

 

Per concludere

Nella scuola Due Cieli si formano, insegnanti, dei personal trainer olistici, in sostanza dei professionisti, che a loro volta si scontreranno con questo modo di agire, ai nuovi insegnanti dico: non vi scoraggiate se, e sicuramente vi capiterà situazioni del genere, ma ricordate che se ci sono pessimi allievi ci sono anche ottimi allievi, questo sarà lo stimolo per continuare la Via che avete scelto e che i vostri migliori allievi possano usufruire della vostra conoscenza.

 

#determinazioneartigiapponesi

#maestriqigong

Vincenzo CESALE
チェサレ – ヴィンチェ ンゾ
www.personaltrainer-vincenzo.cesale.com
www.duecieli.it