TAO TE CHING-Duecieli

TAO TE CHING

In questo post trattiamo il significato culturale, storico e filosofico del lavoro di ricerca che svolgiamo nel dojo NITEN ICHI RYU di spada, e nel dojo HAYATE di Kyudo (tiro con l’arco).

 Vincenzo CESALE

www.duecieli.it

TAO TE CHING

Wei hsueh jih i
wei tao jih sun
sun chih yu sun
i chih yu wu wei
wu wei erl wu pu wei
ch’u t’ien hsia ch’ang wu shih
chi chih yu shih pu tsu i ch’u t’ien hsia

LAO TSE

Sempre più ha, chi più sapere accumula:
ma chi la Via percorre, ha sempre meno;
ha meno, sempre meno, fino a quando
perviene al non agire; e non v’è cosa
che, senza agire, però non sia fatta.
Se il mondo vuoi tenere, non agire:
non basta agire, ad ottenere il mondo.