A queste discipline si sottopongono gli eremiti delle montagne, gli yamabushi. Sono seguaci dello Shugendo, un complesso di dotrine e di pratiche, in cui antiche espressioni religiose si sono fuse al buddismo esoterico e vengono tramandate oralmente, SHU vuole dire “praticare”, GEN “esprimere”, mentre DO è la”via” per esprimere le virtù spirituali passa, dunque, attraverso la pratica.
Le prove fisiche, dure e talvolta pericolose, l’austerità e la disciplina di vita in ambienti naturali poco accoglienti, e la trasmissione segreta di conoscenze magiche hanno la prevalenza sulle speculazioni religiose.(…)
LA VOLPE DI INARI e lo spirito giapponese
ed. Biblioteca Universale Sansoni
Antonio Marazzi
https://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.png00Vincenzo Cesalehttps://kyudoiaidoqigong.it/wp-content/uploads/2023/02/Logo-QI-Gong-web-480x149.pngVincenzo Cesale2014-11-13 17:14:062014-11-13 17:14:06YAMABUSHI,EREMITI DELLE MONTAGNE